Impresa in Azione Junior è un programma educativo destinato alle scuole secondarie di primo grado, progettato per sviluppare le competenze imprenditive dei ragazzi, stimolare la loro creatività e prepararli a diventare protagonisti consapevoli e attivi del loro futuro.

Attraverso attività pratiche e lavori di gruppo, la classe si trasforma in una “mini impresa junior”: gli studenti sviluppano un’idea imprenditoriale e imparano a gestire le diverse fasi di un progetto, dall’ideazione alla vendita, affrontando tematiche legate alla pianificazione, alla comunicazione e alla sostenibilità.

Il percorso si articola in 5 moduli, ciascuno pensato per guidare la classe in un percorso graduale, favorendo lo sviluppo di competenze trasversali, come la leadership, il problem solving, l’innovazione e la capacità di lavorare in squadra. Inoltre, il programma integra tematiche di educazione civica e sostenibilità, rendendo l’esperienza ancora più significativa per lo sviluppo della cittadinanza attiva.

MODULO 1

Avviamo la nostra mini-impresa junior! Introduzione al concetto di mini-impresa e lancio delle prime sfide imprenditoriali. Gli studenti riflettono sulla loro idea iniziale e formano i gruppi di lavoro.

2,5 ORE

MODULO 2

A caccia di idee!
I team esplorano soluzioni innovative, sviluppano un business plan e iniziano a strutturare il loro progetto con l'aiuto di materiali di recupero e un budget definito.

2,5 ORE

MODULO 3

Costruiamo la nostra idea.
Realizzazione del prototipo del prodotto/servizio scelto dai team. Gli studenti e le studentesse imparano a gestire il budget a disposizione e a organizzare le fasi della produzione.

2,5 ORE + 2-3 ORE PROTOTIPO

MODULO 4

Comunichiamo la nostra idea.
Questa lezione si concentra sulla strategia di marketing e sul "sales pitch", preparando i team a comunicare efficacemente il loro progetto ai potenziali clienti.

2,5 ORE

MODULO 5

Vendiamo la nostra idea.
Conclusione con la produzione in serie e la realizzazione di un evento di vendita. Gli studenti sperimentano in prima persona le dinamiche della vendita e della gestione del cliente.

2,5 ORE PERPRODUZIONE E PREPARAZIONE EVENTO

COME INTEGRARE IL PROGRAMMA NELLA DIDATTICA QUOTIDIANA

Il docente ha un ruolo di facilitatore e guida all’interno del programma Impresa in Azione Junior. Non è richiesto che abbia un background specifico in economia o imprenditorialità: il percorso è strutturato in modo da offrire materiali pronti all’uso e risorse di supporto per accompagnare la classe passo dopo passo. Il docente supporta gli studenti nell’organizzazione e nello sviluppo del progetto, aiuta a riflettere su scelte e strategia con domande stimolati e propone l’integrazione del programma nel percorso scolastico.

Impresa in Azione Junior è progettato per essere integrato in maniera interdisciplinare nelle materie curriculari come: Matematica, Italiano e lingua straniera, Tecnologia e arte.

È prevista la presenza di un/una volontario/a in aula che supporterà il docente nello sviluppo del programma.

Puoi iscriverti gratuitamente al programma: procedi con la registrazione guidata e iscrivi le tue classi al programma per l’anno scolastico 2025/2026.

Il programma è guidato da un docente coordinatore della classe. Il docente avrà a disposizione una guida dettagliata e la possibilità di partecipare agli incontri formativi a distanza. Gli incontri sono riconosciuti dal MIUR anche su Piattaforma S.O.F.I.A.

Vieni a conoscere il programma!
Gli appuntamenti:

Sei un Docente?

Come orientare le ragazze a considerare le materie tecnico-scientifiche per il loro futuro?
Abbiamo creato per tutte le studentesse diversi contenuti informativi e motivazionali per offrire loro gli strumenti per effettuare scelte più consapevoli ed esplorare le tante opportunità del mondo STEM.

Orienta le tue studentesse verso il loro percorso professionale senza limiti né stereotipi: