News
Rimani informato sulle ultime novità del mondo JA Italia: opportunità di formazione, workshop, concorsi e le altre iniziative per promuovere l’educazione imprenditoriale e l’acquisizione di competenze economiche-finanziarie tra i giovani.

La interclasse quinta dell’Artigianelli-Canossa vince il premio migliore impresa JA Trentino Alto Adige
241 studenti e studentesse delle scuole secondarie di secondo grado della regione hanno presentato alla Giuria le proprie mini-imprese

4CHIA del Malignani di Cervignano del Friuli vince la Competizione territoriale Impresa in Azione
11 studenti e studentesse delle scuole secondarie di secondo grado della regione hanno presentato alla Giuria le proprie mini-imprese.

L’Istituto Solari di Fidenza vince la Competizione Territoriale dell’Emilia Romagna
230 studenti e studentesse delle scuole secondarie di secondo grado della regione hanno presentato alla Giuria le proprie mini-imprese.

Parma ospita la nuova edizione dei Campionati di imprenditorialità di cui JA Italia è capofila. Al via le iscrizioni
La manifestazione, in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e del Merito, è aperta a tutti i laboratori e alle esperienze d’imprenditorialità e orientamento creati nelle Scuole Secondarie di II grado.

Intel e JA Italia portano un programma sull’Intelligenza Artificiale in due scuole secondarie di secondo grado italiane
Intel collabora con Junior Achievement Italia per AI-ENTR4YOUTH, programma che nell’anno scolastico formerà sull’AI oltre 100 studenti di scuola secondaria di secondo grado.

UNICEF e JA Italia ancora insieme per il progetto UPSHIFT for Youth che da oggi vanta un partner di eccezione: EY e EY Foundation
Sviluppare un approccio strutturato per favorire le relazioni tra scuole e imprese e facilitare l’ingresso dei giovani nel mondo del lavoro.

Coalizione Scuola Sicilia
La Coalizione Scuola per la Sicilia, nata grazie all’impulso di Isola Catania, intende operare per accrescere le competenze trasversali e lottare alla dispersione scolastica nel territorio siciliano.

Affronterò le sfide che mi si presenteranno senza farmi sconfiggere dalle paure: bisogna credere in sé stessi.
Spero che le altre ragazze,
che si trovano al quinto anno e stanno scegliendo il loro futuro in questo periodo, non si
facciano spaventare dagli stereotipi che ci sono nel settore STEM.

JA DAY 2023: DUE BORSE DI STUDIO PER STUDENTESSE IN AMBITO STEM
Durante la serata sono stati premiati anche i membri della community JA Italia ETS che più hanno contribuito a diffonderne i valori nell’ultimo anno.