News
Rimani informato sulle ultime novità del mondo JA Italia: opportunità di formazione, workshop, concorsi e le altre iniziative per promuovere l’educazione imprenditoriale e l’acquisizione di competenze economiche-finanziarie tra i giovani.

Docenti d’Eccellenza: Il Valore del Teacher of the Year di Junior Achievement Italia
Il premio JA Italia Teacher of the Year nasce come una celebrazione del valore della professione dell’insegnante.

Hacking Diversity: L’hackathon che abbatte le barriere della disabilità e promuove l’inclusione
Lo scorso 24 e 25 ottobre, presso la Fabbrica del Vapore e negli spazi della Fondazione Dynamo Camp ETS, si è tenuto “Hacking Diversity” l’evento organizzato in occasione dei 30 anni di VITA che ha coinvolto decine di giovani pronti a cimentarsi in sfide innovative per ridurre le disuguaglianze legate alla disabilità. Noi di Junior Achievement Italia, in qualità di membri del Comitato editoriale, abbiamo contribuito a questa importante iniziativa, mettendo a disposizione il nostro know-how e condividendo il nostro approccio per un impatto sociale positivo. Un hackathon per la disabilità: giovani idee al servizio dell’inclusione “Hacking Diversity” è stato una maratona progettuale interamente dedicata all’innovazione sociale e alla lotta contro le disuguaglianze. In 40, tra ragazzi e ragazze under 27, hanno lavorato in squadre eterogenee per sviluppare progetti a beneficio delle persone con disabilità. L’obiettivo era quello di creare soluzioni pratiche e innovative per promuovere l’inclusione, abbattere gli stereotipi

Il Rapporto OCSE PISA e la Creatività degli Studenti
Nel recente Rapporto OCSE PISA, per la prima volta viene valutata la creatività degli studenti di 64 Paesi.

FERD’s List 2024: un Alumno JA Italia nella prestigiosa selezione europea
Arbjon Sina è il primo Alumno di JA Italia a entrare nella prestigiosa FERD’s List.

Intelligenza Artificiale e Competenze Digitali nel Patto per il Futuro
Il Global Digital Compact si propone di colmare il divario digitale e garantire una governance equa dei dati e dell’Intelligenza Artificiale.

G7 Agricoltura: Firmati Due Protocolli per l’Imprenditorialità Giovanile
JA Italia ha siglato due importanti protocolli d’intesa con la Rete Nazionale Istituti Agrari e la Rete Nazionale Istituti Alberghieri.

Educazione Finanziaria a scuola: le nuove Linee Guida per una Cittadinanza Consapevole
A partire dall’anno scolastico 2024/2025, l’educazione civica nelle scuole italiane si rinnova con l’introduzione di nuove linee guida che sostituiscono quelle emanate nel 2020. Per la prima volta, le linee guida includono un riferimento esplicito all’integrazione dell’educazione finanziaria e dello sviluppo economico nell’insegnamento dell’educazione civica. Introdurre l’educazione finanziaria tramite i programmi di educazione civica Le competenze finanziarie non sono più opzionali e sono state riconosciute come una componente essenziale di cittadinanza attiva. Secondo il report Programme for International Student Assessment (PISA) dell’Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico (OCSE), l’educazione finanziaria permette ai cittadini di prendere decisioni economiche informate e di gestire responsabilmente le proprie risorse, comprendendo le implicazioni economiche delle loro scelte, sia personali che collettive. Dunque, introdurre l’educazione finanziaria tramite i programmi di educazione civica nelle scuole equivale a permettere ai giovani di acquisire queste competenze sin dai primi anni di formazione. Come è possibile integrare l’educazione

Un’impronta per il futuro: con UPSHIFT i giovani danno voce alla propria creatività
Si chiude la sesta edizione di UPSHIFT, il programma di sviluppo delle competenze per l’orientamento, la cittadinanza attiva e l’inclusione, promosso dall’UNICEF in partenariato con JA Italia.

“Digital & Green – Le frontiere delle professioni future” ABB e JA Italia per ispirare i più giovani a investire nelle discipline STEM
Il programma che nel 2024 ha già raggiunto 800 studenti italiani, si arricchisce di una serie di podcast che vede protagonisti i ragazzi ed è valorizzata da una serie di ospiti d’eccezione per parlare del loro futuro.