Comunicati Stampa
L’iniziativa ha coinvolto 1.300 ragazzi di 10 scuole secondarie di secondo grado chiedendo loro di elaborare una soluzione innovativa e sostenibile a una problematica sociale concreta e reale.
Skills for the future è volto a preparare le future generazioni alle molteplici sfide relative all’uso sostenibile delle risorse del pianeta.
Competenze trasversali, conoscenze green e tanto entusiasmo: sono questi gli ingredienti del progetto Green Jobs che coinvolge i giovani delle scuole superiori in un percorso per lo sviluppo delle conoscenze legate alla sostenibilità ambientale e all’imprenditorialità.
Il progetto rientra nelle iniziative PCTO e offre ai partecipanti l’opportunità di acquisire competenze STEM.
Riparte l’iniziativa education per far conoscere agli studenti le opportunità lavorative e gli aspetti sostenibili del mondo dell’acciaio, avvicinandoli agli studi STEEM.
Si è tenuta la finale nazionale della decima edizione del programma didattico realizzato dalla Esso Italiana con JA Italia per contribuire a sviluppare competenze STEM tra gli studenti delle scuole superiori e renderli competitivi nel prossimo futuro.
Il mercato del lavoro italiano è caratterizzato da un divario crescente fra competenze richieste dalle aziende e skill acquisite dalle persone che cercano lavoro: a fronte di un tasso di disoccupazione che ha raggiunto a dicembre 2020 il 9,2% della popolazione fra i 15 e i 64 anni[1], nel 2020 le imprese italiane hanno evidenziato […]
L’evento, organizzato in collaborazione con Junior Achievement, si terrà il 22 aprile alle 15.00.
Al via la terza edizione di Girls in STEM Award che si arricchisce con una nuova piattaforma dedicata a ragazzi e docenti per superare gli stereotipi.
Per il secondo anno consecutivo ha preso vita il programma “Idee in azione con Invitalia” riservato alle regioni meridionali d’Italia. Coinvolte 5 classi di Abruzzo, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia.
Nata da un’idea di un giovane team bolognese ESTEPS si propone di contrastare la disabilità motoria degli arti inferiori nei pazienti affetti da sclerosi multipla.
Oltre 80 volontari delle società del Gruppo BNP Paribas in Italia hanno messo a disposizione la loro esperienza per seguire 783 giovani di 6 scuole di Milano e provincia, durante gli Innovation Camp di “Idee in azione per UPSHIFT”.
Con Intel AI for Youth, Intel sperimenta in Italia un programma di studio per insegnare ai giovani studenti a conoscere e utilizzare l’AI.
La prossima puntata del ciclo “Futuro Prossimo” è dedicata allo studio delle figure professionali richieste dal mondo di domani e all’analisi delle opportunità che derivano dalla Green Economy e dalla Sostenibilità del business: ne parlano con Junior Achievement Italia Coca-Cola HBC Italia, Fondazione Cariplo e CERT Poste Italiane.
Al via il progetto pilota che vedrà coinvolti gli Esperti di BEYOND THE BOX per la formazione degli studenti del contest “The School Challenge”.
L’Associazione Italiana Dottori Commercialisti (AIDC) e JA Italia annunciano un accordo di collaborazione tra le due organizzazioni per supportare lo sviluppo di progetti legati all’educazione imprenditoriale e finanziaria nelle scuole.
Gli studenti del CIA “A. Manzoni” di Milano hanno presentato i loro progetti a conclusione di “Idee in azione”.
Parte il 28 gennaio il ciclo di incontri online aperti al pubblico sui grandi temi della scuola di oggi.
I risultati raggiunti nell’anno del Covid nelle scuole coinvolte nel progetto OpenSpace.
Più di 50 studenti dell’Istituto Torricelli e del Liceo Tenca di Milano hanno dato il via al contest The Schools Challenge, il programma di J.P. Morgan volto a far acquisire ai giovani le competenze STEM.