News
Sì è tenuta sabato 7 maggio la finale regionale di Impresa in Azione, il programma di educazione all’imprenditorialità di Junior Achievement Italia, accreditato al MIUR, che ha coinvolto oltre 400 studenti delle scuole secondarie di secondo grado delle Marche. I ragazzi e le ragazze hanno presentato le loro idee durante un evento in presenza che […]
07 aprile 2022 JA Europe è lieta di annunciare i nomi delle scuole selezionate per The Entrepreneurial School (TES) Awards 2022, come riconoscimento per la loro visione ed eccellenza nell’attuazione di programmi di educazione all’imprenditorialità. I TES Awards sono un riconoscimento annuale attribuito da Junior Achievement Europe che mira a valorizzare le scuole, i Dirigenti […]
Corinna Bonfanti e Sergio Fimiani hanno accompagnato gli studenti e le studentesse alla scoperta del settore creativo e della pubblicità, attraverso casi pratici e attività di gruppo.
JA Italia ha organizzato “Crescere che impresa: un affare di famiglia”, un incontro ideato per dare visibilità al lavoro profuso dagli studenti e dalle studentesse delle scuole “Istituto Comprensivo Cornuda” di Maser e “Scuola secondaria Terrazzano” di Rho, che hanno partecipato a Crescere che impresa!
Si è tenuto mercoledì 1° dicembre 2021, presso gli spazi innovativi di EY wavespace di Roma e Milano, il JA Day 2021, l’evento annuale che riunisce le aziende partner e le istituzioni che condividono e sostengono la mission di Junior Achievement in Italia.
Vi raccontiamo la partnership con Il Colibrì, la Cooperativa che coinvolgerà durante questo anno scolastico 500 bambini e bambine, e adolescenti nel percorso progressivo di JA.
Green&Blue e JA Italia lanciano la nuova partnership per sostenere la nascita di startup contro il cambiamento climatico nelle scuole
Lo scorso settembre i ragazzi dell’ITT Fedi Fermi di Pistoia, vincitori del Premio Impresa 4.0 istituito da ABB e Junior Achievement Italia, sono stati ospiti nella sede ABB di Vittuone.
A BIZ Factory 2021, LandIn JA della classe 5IA dell’ITIS G.B.B. Lucarelli di Benevento ha vinto il titolo di migliore mini-impresa JA, scelta dalla giuria perché esempio di impresa moderna, potenzialmente in grado di generare un rilevante impatto sociale. LandIn JA, è una piattaforma che connette braccianti agricoli e proprietari terrieri, tutelando i lavoratori, riducendo […]
Torna BIZ Factory, il più grande evento dedicato all’educazione imprenditoriale a scuola!
JA Europe in collaborazione con Bank of Tokyo – Mitsubishi UFJ (MUFG) e in occasione della Global Money Week 2021 ha organizzato un Hackaton internazionale sui temi della finanza.
L’impresa di Domenico Francoforte porta i micro-ortaggi, plantule di specie ortive e aromatiche ricche di nutrienti, nelle tavole degli italiani.
Investire in didattica innovativa e formazione dei docenti deve essere un obiettivo del piano italiano in vista di Next Generation EU: questo il tema del talk “Futuro Prossimo” di JA Italia con gli insegnanti e Fondazione Agnelli
In questa seconda ondata la didattica a distanza continua ad essere ancora l’unica soluzione – pur con tutte le limitazioni imposte – che garantisce la continuità della formazione. Questa metodologia per funzionare deve essere integrata però in un progetto più ampio di e-learning all’interno di ogni scuola.
Rimuovere le barriere perché ogni ragazza e ogni ragazzo possano “giocare alla pari” in tutte le sfide della vita, partecipare attivamente alla costruzione di una società più equa, inclusiva e prospera.
Scopri gli eventi organizzati da JA Italia in occasione del Mese dell’educazione finanziaria. Scegli l’appuntamento che fa per te!
Il premio, da 1 milione di dollari, è istituito dalla Varkey Foundation in collaborazione con l’UNESCO. Il vincitore verrà annunciato il 3 dicembre.
NEETs in Entrepreneurship riparte per l’edizione 2020-21, un percorso integrato che consente di trasformare un’idea in una vera e propria impresa.
Cerchiamo docenti appassionati e creativi che credano nell’educazione per competenze e nel potere trasformativo che questa ha sugli studenti e sul mondo della scuola.
Il Presidente Perdichizzi e il Direttore Cresta aprono l’anno con una lettera indirizzata al mondo della scuola.