News
In questa seconda ondata la didattica a distanza continua ad essere ancora l’unica soluzione – pur con tutte le limitazioni imposte – che garantisce la continuità della formazione. Questa metodologia per funzionare deve essere integrata però in un progetto più ampio di e-learning all’interno di ogni scuola.
Rimuovere le barriere perché ogni ragazza e ogni ragazzo possano “giocare alla pari” in tutte le sfide della vita, partecipare attivamente alla costruzione di una società più equa, inclusiva e prospera.
Scopri gli eventi organizzati da JA Italia in occasione del Mese dell’educazione finanziaria. Scegli l’appuntamento che fa per te!
Il premio, da 1 milione di dollari, è istituito dalla Varkey Foundation in collaborazione con l’UNESCO. Il vincitore verrà annunciato il 3 dicembre.
NEETs in Entrepreneurship riparte per l’edizione 2020-21, un percorso integrato che consente di trasformare un’idea in una vera e propria impresa.
Cerchiamo docenti appassionati e creativi che credano nell’educazione per competenze e nel potere trasformativo che questa ha sugli studenti e sul mondo della scuola.
Il Presidente Perdichizzi e il Direttore Cresta aprono l’anno con una lettera indirizzata al mondo della scuola.
Un evento online senza precedenti che rilancia il concetto di “54 ore per passare dall’idea all’impresa” in un’opportunità per unire tutte le città, in eventi di livello nazionale, per pensare a soluzioni fuori dagli schemi.
JA Italia supporta le famiglie con il suo programma Crescere che Impresa! in collaborazione con il Gruppo Mediobanca.
Junior Achievement Italia e ABB condividono l’impegno nel garantire il proseguimento dell’educazione imprenditoriale e a trasferire così ai giovani competenze tecniche e trasversali.
Junior Achievement Italia, grazie alla sua forte expertise nell’ambito dell’e-learning, ha implementato tre programmi pensati rispettivamente per supportare insegnanti, studenti e famiglie.
JA Italia ha consolidato l’uso del digitale con successo grazie a professionisti che, in tutta Italia, lavorano da anni per produrre tool che facilitino la didattica digitale, anche in ottica di consulenza e assistenza alle scuole stesse.
Activate Talks è il format ideato dall’UNICEF per dare voce ai giovani e metterli a confronto con istituzioni, organizzazioni della società civile e settore privato.
Sono aperte le iscrizioni al programma gratuito di formazione imprenditoriale e inserimento professionale NEETs in Entrepreneurship
Alla ricerca del mio futuro: il percorso didattico dedicato agli studenti delle scuole superiori di primo grado.
Presentate le migliori idee imprenditoriali del progetto
“Io e L’Economia Green”: vince la 2A della scuola Canal San Bovo
con il progetto Donuts Party.
Lo scorso 2 Maggio a Boston – città sede dell’headquarter globale – si è tenuto il gala di celebrazione del centenario di Junior Achievement. Ho avuto l’onore di partecipare in rappresentanza dell’Italia e ho provato una grande emozione, perché l’associazione è nata 100 anni fa proprio a Boston, per aiutare i figli degli immigrati irlandesi […]
JA Italia riceve il Premio Italo Agnelli 2019 per il contributo nel portare programmi di educazione imprenditoriale di qualità nelle scuole abbiatensi.
Saranno 1.600 i giovani NEET che parteciperanno nel progetto NEETs in Entrepreneurship che si concluderà nel 2021.
JA Italia e il Gruppo Mediobanca presentano “Crescere che impresa!” il nuovo programma di educazione imprenditoriale e alfabetizzazione finanziaria per le scuole medie.