Storie
Ho sempre desiderato insegnare. Un sogno che purtroppo non ho perseguito professionalmente ma che cerco di tenere vivo ogni volta che mi si pone l’occasione giusta. E JA è stata proprio una di queste!
Tornare dopo qualche anno tra quelle mura e in quelle aule dove io stesso ho studiato è una bella emozione. Restituire alla mia scuola parte dell’esperienza che ho maturato in questi anni è una doppia soddisfazione!
Vogliamo fondare una startup, avviare partnership di peso, farci conoscere, proseguire nel campo dello sviluppo di prodotti con una ricaduta sociale. Vogliamo essere parte dello smart world.
Nella mia esperienza da volontario sono rimasto sorpreso da quanto gli studenti fossero brillanti e aggiornati sulle ultime tecnologie.
L’iniziativa mi è servita a mettere in discussione ciò che penso sarà il mio futuro professionale. Infatti, dopo la giornata trascorsa con i manager LinkedIn, sto considerando anche altre strade.
Ho appreso che bisogna lasciare da parte le timidezze e le insicurezze, che sbagliare è normale e che non si smetterà mai di farlo e di imparare dai propri errori.
Avvicinare il mondo della scuola a quello del lavoro è il primo passo per la scoperta di nuovi talenti che tra qualche anno potrebbero rivoluzionare il mercato.
L’Innovation & Creativity Camp è un programma estremamente utile, che insegna a lavorare in gruppo, dando l’opportunità di utilizzare e migliorare le proprie abilità in un ambiente stimolante.
StartUp Program è stata un’occasione unica. Ci siamo confrontati con team competitivi di giovani imprenditori provenienti da tutta Europa, il tutto divertendoci ad ogni traguardo.
Una delle responsabilità più grandi che abbiamo nei confronti dei nostri figli è quella di offrire loro la possibilità di scegliere il nostro Paese come luogo dove veder sviluppare ed esprimere il loro potenziale.
Impresa in azione mi ha permesso di iniziare a capire come fare impresa e conoscere persone che mi hanno indirizzato. È stata una reazione a catena.